LOGIN: PASSW:
 

  La giornata nazionale per la sicurezza nel nostro Istituto.

"La giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole" con i Vigili del Fuoco...
Una simpatica e affascinante mattinata è stata quella del 23 novembre per i bambini della Scuola Primaria del nostro Istituto che hanno incontrato la squadra dei Vigili del fuoco del Distaccamento Provinciale di S. Agata Militello.
I Vigili del fuoco con  parole semplici e dirette hanno trasmesso ai bambini l’importanza di seguire alcune regole di sicurezza, non solo a scuola ma anche negli ambienti domestici e spiegato come comportarsi in caso di emergenza.
Inoltre, gli alunni hanno potuto vedere da vicino tutte le attrezzature dei Vigili del fuoco. Grande è stato il loro entusiasmo nel vederli azionare le lance: per i bambini l'esperienza oltre che educativa è diventata una vera festa!



Filastrocca del terremoto - Scritta dagli alunni della pluriclasse II e III Scuola Primaria Naso.

Cosa fare in caso di terremoto?
Risponde il Comandante   della Polizia municipale dott.ssa Maria Teresa Castano

Il 23 Novembre   2016, alle ore 11,15, presso la scuola secondaria di primo grado "E. Mancari" di Capo d'Orlando, si è svolto un incontro con il Comandante   della Polizia municipale dott.ssa Maria Teresa Castano. dedicato alla conoscenza delle norme comportamentali da assumere in caso di emergenza,
Gli alunni delle classi terze, accompagnati dalle docenti Catalano, Zaccone e Ventimiglia, nell'Aula Magna del plesso, hanno partecipato, con interesse, all'iniziativa coordinata dal Dirigente Scolastico prof. Rinaldo Nunzio Anastasi.
L'obiettivo principale è stato quello di informare i ragazzi sulle norme di comportamento e procedure da eseguire in caso di emergenza.
Purtroppo il nostro Paese, fa presente il Comandante, è ciclicamente soggetto a calamità naturali o eventi causati dalla scarsa attenzione dell'uomo per l'ambiente, che rendono difficile la vita della comunità e mettono in pericolo l'esistenza e i beni dei cittadini.
Pertanto, è necessario che il singolo cittadino, prima possibile, sia a conoscenza degli elementi di autoprotezione da adottare tempestivamente.
Rendere sensibili   gli allievi al problema e consapevoli del contributo che ciascuno può dare, é quindi anche un precipuo compito degli insegnanti, che si trovano ad operare in una fascia di età in cui essi iniziano la loro formazione di futuri uomini e cittadini.                                                                                         
Classe 3a C - Scuola Secondaria di 1° grado "E. Mancari" di Capo d'Orlando

Giornata nazionale della sicurezza
Disegni realizzati dagli alunni della classe 1A - Scuola secondaria di 1° grado "E. Mancari" di Capo d'Orlando a.s. 2016/2017 -
Clicca sul link: https://padlet.com/lazzaro_lina/s1lmzukeqdc



 
   

| Condizioni d'Uso | Dichiarazione per la Privacy