LOGIN: PASSW:
 

  I ragazzi della IVA mettono in scena IL MAGO DI OZ

I ragazzi della IV A
mettono in scena IL MAGO DI OZ
al TEATRO COMUNALE di Capo d’Orlando


La recita di fine anno scolastico è un piccolo evento per le famiglie. Tra i bambini serpeggia un po’ di emozione, fra i genitori immancabilmente aleggia commozione. Una volta tanto si è felici con poco. Se qualcuno sbaglia non succede niente, perché – si sa – “ogni scarafaggetto è bello per la mamma sua” (bellissima, democratica legge di natura).
    Questa volta però non è stata la solita recita di fine anno. Mercoledì 1 giugno i ragazzi della IV A hanno rappresentato al Teatro Comunale di Capo d’Orlando una vera e propria “piece” teatrale: Il Mago di Oz di F. Baum.
    Della bellissima fiaba, resa in forma di musical, la maestra Rosalia Recupero ha realizzato un nuova sceneggiatura (in modo da coinvolgere tutti i ragazzi) e un’accurata regia (attenta a valorizzare le capacità di ognuno). Ma soprattutto ha comunicato ai ragazzi l’entusiasmo di far parte di una squadra, che lavora in armonia alla realizzazione di un progetto comune. La fiaba, peraltro, presenta contenuti dai risvolti sociali, sui quali è bene che i nostri ragazzi abbiano cominciato a sviluppare una riflessione.
    I bambini sono stati tutti bravi. Bravi oggettivamente e non per l’indul-genza che a ogni scarafaggetta spetta.
    Sofia Riolo ha interpretato Dorothy come una vera attrice. Martina (la Strega del Nord) ha manifestato presenza scenica per talento naturale; decisamente convincente l’interpretazione di Marco (il Leone) e di Salvo (l’Uomo di paglia). Il mago di Oz (Luca) era veramente lui. Bellissima la Strega cattiva (Arianna). Sofia Rando e Flavia hanno cantato come vere cantanti, con grande talento. Angela, Daria e Giada, oltre a cantare, hanno svolto con precisione e tempestività il ruolo di narratrici. Gabriele ha spiegato i simboli della fiaba. Anche lui sempre tempestivo. Alessio ha cantato e diretto i movimenti sul palco senza sbagliare niente. Giuseppe, Davide e Antonio hanno fatto i Munchkins alla perfezione. Aurora, Manuela, Alessia e Valentina non hanno sbagliato neanche una nota. Bravissimi anche Emanuele, Giovanni, Daniele e Alex. Stavo dimenticando di dire che pure Giorgio, che ha fatto l’Uomo di latta e ha cantato nel coro, è stato molto bravo, dimostrando competenza da studioso attento di pianoforte.
    Ma ciò che ha fatto così bravi i nostri ragazzi, noi ben sappiamo, è il lavoro competente e appassionato della maestra, la quale dopo quattro anni ci sorprende ancora.

                                                                              I genitori della IV A








   


 
   

| Condizioni d'Uso | Dichiarazione per la Privacy