LOGIN: PASSW:
 

  Intervista al Sindaco di Naso

Intervista al Sindaco di Naso



Naso - 31 maggio 2016 -  La classe 4^/5^ della Scuola Primaria di Naso Centro ha intervistato il Sindaco di Naso, Daniele Letizia. L’insegnante d’ Italiano, Grazia Concetta Olivo, ha organizzato l’attività didattico-educativa, invitando il Sindaco a scuola per un incontro con i bambini. Il Sindaco ha gradito l’iniziativa ed ha acconsentito a venire a Scuola. Gli alunni, dopo aver formulato l’invito, hanno preparato una serie di domande relative agli argomenti che stanno a cuore ai cittadini di Naso. La quantità di domande è risultata notevole, quindi sono state individuate quelle considerate essenziali e disposte secondo un ordine logico.    Il Sindaco, puntualissimo e gioviale, è stato accolto all’ingresso della scuola da alcuni docenti e da tutta la classe di bambini, composti, emozionati e impeccabili con i loro grembiuli blu.  Nell’atmosfera raccolta dell’aula è iniziata l’intervista.
  Fabiano: - Visto che Naso è un paese ricco di acqua, ha mai pensato di far progettare un acquapark per noi bambini?
Sindaco: - Sarebbe bello, ma i costi di mantenimento per strutture simili sono elevatissimi e il nostro Comune non sarebbe in grado di sostenerli.  Già per gli stessi problemi, nei Comuni limitrofi le piscine sono state chiuse.
  Roberta: - Quali attività ricreative potrebbe organizzare il Comune di Naso per noi bambini?
Sindaco: - Quasi la metà della Piazza di Bazia verrà utilizzata per realizzare un Parco Giochi a norma, con tappeto di sicurezza e nuovi giochi. Io, quando passo davanti a quella Piazza e vedo i bambini giocare, mi rendo conto che senza il tappeto antiurto qualche bambino, poco accorto, potrebbe farsi male.
Rosa: - Quando verrà consegnata la Scuola Primaria e perché tanto ritardo per la Scuola Media?
Sindaco: - La Scuola Primaria è in fase di ultimazione e verrà consegnata a settembre; la Scuola Media verrà consegnata a dicembre.
Antonino: - Cosa state facendo per risolvere il problema del depuratore?
Sindaco: - Faremo un intervento straordinario per affrontare la situazione attuale. Una Ditta specializzata di Nizza di Sicilia, l’unica nella regione, farà i lavori necessari per aspirare i fanghi secchi che non sono mai stati prelevati e poi li porterà allo smaltimento nelle zone apposite con mezzi speciali. Il costo dell’intervento ammonta a 120.000 euro.  - Applauso -  Mi rendo conto della Vostra esultanza nel sapere che questo terribile problema verrà presto risolto, e io non vedevo l’ora, soprattutto per le questioni igienico-sanitarie che ne derivano e per i problemi che in prima persona ho dovuto affrontare.
Francesco: - Quali sono gli interventi che avete posto in essere per risolvere il problema del dissesto? E delle strade franate?
Sindaco: - Entro il mese di luglio ci sarà, finalmente, un progetto definitivo riguardante il dissesto del Castello. In estate, intanto, si attuerà il primo intervento straordinario e cioè la demolizione del Municipio, per motivi di sicurezza. L’edificio potrebbe crollare,  mettendo in pericolo l’incolumità di persone. Riguardo alle strade franate si  realizzerà un progetto per la ricostruzione della frana che interessa la strada per Ponte Naso. I lavori inizieranno la prossima settimana.
Carolina: - Avete pensato come rendere agibile a tutti, anche ai disabili, con passerelle adeguate,   il lungomare di Ponte Naso?
Sindaco: - Vi ringrazio per questa domanda, perché abbiamo ricevuto un finanziamento nell’ambito di un progetto in rete con altri Comune costieri. Entro l’estate ci sarà una passerella di 200 metri per tutti e un casotto in legno 6x4 con personale a presidio della spiaggia e del parcheggio. Infine, verrà installato un totem a Naso che fornirà informazioni.
Alice: - Come mai, sia in estate che in inverno, l’erogazione dell’acqua si interrompe? Avete risolto definitivamente questo problema?
Sindaco: - Sì, posso affermare che riguardo all’acqua non ci dovrebbero essere più i fastidiosi problemi dovuti all’interruzione dell’erogazione dell’acqua. Purtroppo, in passato, abbiamo perso un finanziamento di 4 milioni di euro per il Fotovoltaico, per un difetto di forma. Ora, siamo costretti a sostenere enormi spese energetiche per mantenere un sistema idrico costosissimo.
Giulia: - Qual è la destinazione d’uso dei locali restaurati al piano terra della Biblioteca? E la tanto attesa apertura del Teatro quando avverrà?
Sindaco: - La destinazione d’uso è importante, i locali saranno utilizzati per una bella Pinacoteca che nel nostro paese ancora manca. Purtroppo, comunque, io ho dovuto intervenire per richiedere alla Ditta esecutrice dei lavori di rifare ciò che è stato eseguito male. - Ci mostra le foto del parquet divelto e del battiscopa staccato. - Per il Teatro, invece, abbiamo richiesto un ulteriore finanziamento per portarlo a termine in modo definitivo.
Thomas: - L’Autoparco comunale, all’ingresso del paese, è in quelle condizioni indecorose da sempre, quando verrà completato?
Sindaco: - Al più presto verrà ripulito e speriamo che possa essere ultimato appena possibile.
Basilio: - Come mai hanno iniziato a fare il campo “a cinque” e ora i lavori sono stati interrotti? E, infine, vorremmo sapere, quali sono i numeri della raccolta differenziata nel nostro Comune?
Sindaco: - Il campo “a cinque” ha subito un’interruzione nell’esecuzione dei lavori per mancanza di fondi, ma i lavori sono ricominciati e sarà presto ultimato e consegnato. La raccolta differenziata attualmente registra un buon risultato che ammonta al 55% del totale. In futuro miglioreremo i servizi, offrendo a tutto il territorio, anche alle Contrade di Ponte Naso e Caria Ferro, la Raccolta porta a porta.
Maestra: - Le esaurienti risposte su quello che gli alunni hanno chiesto, ci incoraggiano e ci fanno sperare di vedere nuovi progetti realizzati, nel rispetto delle priorità e delle esigenze della Città di Naso. Grazie, Sindaco!
Sindaco: - Grazie a voi per l’intervista! Io credo nel lavoro di questa Amministrazione e le risposte positive che ho potuto darvi, su molte questioni, ne sono la conferma.
(Scatta un applauso di ringraziamento! Offriamo i dolcini, e il Sindaco, intrattenendosi ancora qualche minuto, rivolge ai bambini le Sue domande sul livello di gradimento di alcuni servizi scolastici).



 
   

| Condizioni d'Uso | Dichiarazione per la Privacy